Centro Controllo Calore installa sistemi di contabilizzazione del calore con la ripartizione dei consumi , finalizzati al risparmio energetico e all’equa distribuzione delle spese di riscaldamento all’interno di condomini con caldaie centralizzate.
Grazie a questa tecnologia, ogni utente può monitorare e regolare il proprio utilizzo di riscaldamento e raffreddamento, pagando solo per l'energia effettivamente consumata. Integrando gli impianti di contabilizzazione con impianti di condizionamento a Padova e sistemi di pompe di calore, è possibile ottenere un controllo ancora più preciso, sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo. Questo approccio non solo favorisce il risparmio economico, ma riduce anche l'impatto ambientale, migliorando l'efficienza energetica dell’intero edificio e aumentando il comfort abitativo.
La contabilizzazione delle spese di riscaldamento degli impianti termici centralizzati è nata in Germania alla fine degli anni ’70 e, ad oggi, si caratterizza come un obbligo di legge in Italia.
La contabilizzazione del calore è un ottimo compromesso tra l’impianto di riscaldamento centralizzato e l’impianto autonomo, poiché con questo sistema ogni singolo condomino può gestire il riscaldamento del proprio appartamento, aprendo o chiudendo le valvole che permettono l’ingresso di acqua calda nel radiatore, senza doversi installare una caldaietta autonoma.
Infatti, grazie alla contabilizzazione del calore, si mantiene la caldaia condominiale, fornendo tuttavia ad ogni unità abitativa la possibilità di spegnere, aumentare o ridurre la temperatura dei propri ambienti, siano essi ad uso abitativo, aziendale o commerciale
. Grazie ai contatori individuali, installati direttamente su ogni singolo termosifone, pagherai ciò che hai effettivamente consumato, oltre alla quota necessaria a coprire la dispersione del calore e la manutenzione della caldaia condominiale.
Oltre ad offrire un vantaggio economico al singolo utilizzatore, la contabilizzazione del calore ha anche un vantaggio ambientale perché permette di chiudere l’impianto di riscaldamento locale quando non serve.
In definitiva, grazie a un sistema di apparecchiature tecniche di ultima generazione, la contabilizzazione del calore ti permette di mantenere i vantaggi di un impianto di riscaldamento centralizzato con la libertà di attivare o meno il riscaldamento come in un impianto autonomo.
Gli interventi necessari ad attivare la contabilizzazione del calore sono minimi e decisamente economici: